La Isla de Burro è un luogo strano dove diversi tipi di somari, a due e quattro zampe, entrando in relazione, cercano di farsi del bene a vicenda.

La Isla de Burro è un rifugio, uno spazio educativo e un progetto di vita. Offriamo un luogo di incontro, ascolto e di crescita per chi cerca esperienze autentiche a contatto con la natura e con gli animali. Alla Isla de Burro coltiviamo relazioni, non prestazioni. Qui si rallenta, si osserva, si ascolta, si impara a essere presenti e consapevoli.

Cosa possiamo fare per te

  • Per comunità residenziali e centri diurni
    Offriamo servizi legati alla cura della salute mentale, neuropsichiatria infantile e disabilità offrendo Interventi Assistiti con Animali, con proposte calibrate in base ai bisogni dei partecipanti.
    Progetti di Educazione Assistita con Animali e Attività Assistite che promuovono benessere, espressione di sé, fiducia, relazione ed esperienze significative in contesti non istituzionalizzanti.
  • Per famiglie e bambini
    Organizziamo attività di relazione con l’asino e laboratori esperienziali per tutte le età, anche in presenza di fragilità.
    Attraverso l’incontro con il “diverso” animale, accompagniamo bambini e ragazzi a sviluppare empatia, senso di responsabilità, accudimento e capacità di accoglienza.
    Ogni progetto nasce dal dialogo con le famiglie e i contesti educativi di riferimento.
  • Per chi cerca benessere, ascolto e riconnessione
    Se senti il peso dello stress, della fatica, del burn-out, qui puoi ritrovare respiro e spazio.
    Offriamo esperienze immersive e rilassanti, fatte di silenzi condivisi, sguardi, contatto e lentezza, in un ambiente accogliente e non giudicante, dove ogni situazione è ascoltata e sostenuta.
  • Per chi vuole aiutare
    Puoi sostenere il nostro progetto con un’adozione a distanza di uno degli asini, oppure candidarti come volontario o professionista.
    Ogni gesto, ogni ora, ogni competenza condivisa ha un impatto reale sulla vita degli animali e delle persone che accompagniamo.
  • Per chi è in ricerca spirituale
    La Isla de Burro è anche un luogo dove coltivare il silenzio e la presenza, riscoprendo nel creato e nelle relazioni più semplici i segni di un Amore più grande.
    Una realtà cattolica aperta al dialogo, dove la fede si intreccia con la cura della terra, degli ultimi e degli animali.

La Isla de Burro nasce nell’agosto del 2011 come progetto da realizzarsi all’interno della “Fattoria della carità”, comunità per minori di Cortetano, con l’arrivo di 4 asinelli. Iniziano così i primi interventi assistiti, che si fondano sulla consapevolezza dei grandi benefici ottenuti dalla relazione tra le persone e questi equidi.

Il progetto cresce e si sviluppa nel tempo. Per esigenze di maggior spazio, si decide di trovare un’altra sede e nel marzo 2017, il progetto Isla de Burro si trasferisce a Zanengo e diventa una vera e propria struttura riconosciuta.

L’emergenza Covid 19 ha creato gravi difficoltà a tante persone e a molti contesti sociali ed economici.
Il progetto “La Isla de Burro” e molti dei suoi abituali fruitori, sono fra questi.

Da qui l’iniziativa “ADOTTA UN ASINO”.

Adottando un nostro asino a distanza, ma ovviamente con la possibilità di conoscerlo direttamente, per un anno intero, ma anche solo per un mese, o anche solo facendosi carico di qualche voce di spesa, l’aiuto che verrebbe dato a noi, ma soprattutto alle persone che traggono beneficio dal nostro lavoro, sarebbe davvero significativo.